mercoledì 7 dicembre 2011

archivio


torpedonando
E alla fine dopo tanto rimandare, Brescia fu.
Una mia casuale promessa di accompagnatrice, scivolatomi di bocca a cena quattro mesi fa tra i manicaretti inscatolati che mi avevano riempito di squisiti e materni avanzi la borsa e di gratitudine da single allergica ai fornelli il cuore, alla fine son riuscita oggi a mantenere, incredula che il tempo sia già passato.
Così stamattina, ancora un po’ gonfia per gli schiaffi della mia sveglia violentatrice di sogni, mi sono arrampicata su per le scalette gommate del nostro torpedone e siam partite alla volta della mostra di Turner e i suoi prodi impressionisti.
La mia british genitrice al fianco insisteva su certe beautiful raffineries e plenty of pilonis fuori dal finestrino dalle parti di Serravalle mentre io indagavo sul resto della argentea comitiva.
Quante attempate e distinte signore, mamma mia.
Quanti squilli per informarsi del niente che stavano combinando figli in ufficio, prima di sfoggiare piccoli salvaschermi paffuti con le facce tutte uguali e straordinarie dei loro neonati nipotini.
Quanto sonno ragazzi.
Le inutili chiacchiere di tutti questi nonnetti entusiasti mi hanno cullato dandomi la certezza che i gestori telefonici avevano di che star tranquilli sui loro introiti, almeno fino all’autogrill di Cremona, dove son stata trascinata dal mio scomodo giaciglio verticale direttamente alle piastrelle del bagno, poi al banco del bar, grata al mio terzo caffè per la definitiva riconquista delle mie facoltà.
L’aria di Cremona intorno alle nove fa ancora piccoli fumetti quando parli.
E non si arriccia intorno ai monti, arruffata dal mare.
Semplicemente sta.
Aleggia sfiorando il Po, e la distesa di campi a perdita d’occhio, svolazzante qua e là di qualche uccelletto nero che saltella tra gli alberi risvegliati di rosa e trattori.
Tempo di battere i denti e imprecare per aver lasciato la giacca sul sedile del torpedone, che siam ripartiti.
E siam subito arrivati.
La guida, un omone dal cuore sensibile e ben addestrato, ci ha indicato in lontananza la cupola del Duomo di Brescia, e poco dopo la ciminiera azzurra del termoconvertitore che con ecologica lungimiranza incenerisce rifiuti e procura acqua calda alla cittadina.
Manco a dirlo, l’attenzione dei genovesi pulminati, refrattaria alle bellezze artistiche si è invece animata di interesse per quella astuta soluzione per risparmiare sul riscaldamento, domandandosi pure se l’atroce fine del povero Arnaldo da Brescia morto arrostito a Castel Sant’Angelo non fosse tutta una trovata pubblicitaria per promuovere all’epoca la diffusione dell’ingegnoso sistema anche in altre città.
Nel frattempo ci addentravamo nel centro abitato.
Mi affascina la ricchezza di spazio delle città di pianura.
Le palazzine basse, educate, col loro giardinetto verde e tanto cielo subito.
Si sente odore di biciclette a Brescia, e di giunchiglie che spuntano allegre ai bordi della strada.
Probabilmente per i giovani indigeni è profumo di claustrofobia, di nebbia e di noia, ma per noi sardine umane abituate al respiro pesante di motorini, della polvere e peli di gatto dello straccio del vicino sulla spalla, delle mercanzie sudate e sfatte acquattate al porto e dei segreti untuosi dei mille idiomi dei vicoli, una città come questa che ho avuto la fortuna di visitare oggi è vestita di una deliziosa umanità, che ti conduce per piazze alberate, rovine romane e accoglienti loggiati ad ascoltare la sua gentile cantilena.
Scarcerate quindi dalla forzata coabitazione coi nostri paesani, al punto di sosta del toprpedone, di fronte alla statua del martire carbonizzato, ci siamo presto distaccate della vociferante compagnia del basilico, ritemprandoci con una bella passeggiata e con la consapevolezza che certa gente meglio perderla che trovarla.
Almeno fino alle cinque del pomeriggio, nostro puntuale orario di rientro.

pomeriggio al museo
Resto dell’idea di esser nata capra.
E che capra felice e ignorante morirò.
Ma qualcosa di bello ogni tanto riesce a toccare anche il cuore di una capra.
Che non di solo lattuga e birra vive, ma anche di qualcosa che ti entra dentro per altre vie che non siano la bocca.
Salvo comunque farla spalancare per lo sbigottimento, ad assaggiare cose buone che ingrassano i miei perché.
Ringrazio quindi la stanchezza, il mal di piedi e di schiena, e le orecchie perforate da quei dannati auricolari che oggi al museo di Santa Giulia mi hanno davvero resa ricca più di un re.
Essendomi in gioventù schivata tutte le escursioni non proprio culturali ad Amsterdam e avendo diligentemente saltato ogni successiva occasione per rimediare, sono arrivata vergine oggi davanti al mio primo quadro dal vero di Van Gogh.
La nostra solerte guida in realtà ci ha pazientemente edotto a grandi linee, neutralizzando con abili e sorridenti trucchi del mestiere i saccenti divagatori, sulla immensa collezione presente di paesaggi partendo da Turner e Constable fino a Monet, svelandomi finalmente l’evoluzione dell’ umano modo di ritrarre la natura che probabilmente io mi ero dimenticata di guardare sui libri di scuola.
Ovviamente sono rimasta incantata da molti, ma il disagio di Van Gogh, impresso nelle sue impossibili tele di una realtà che urlava di blu, di arancione e di giallo è quello che mi ha maggiormente impressionato, appunto.
Toccare, toccarmi dentro.
Ancora una volta mi chiedo come sia possibile, quale sia l’incredibile dono, il linguaggio, il mezzo, il privilegio di riuscire a trasmettere agli altri un’emozione, una sensazione, qualcosa che non ha corpo, ma che ti colpisce come uno schiaffo, peggio che la calcagnata pesante del tuo distratto vicino davanti.
Mondrian l’ho forse capito di meno, l’ho sentito meno, nel suo irrigidimento emozionale.
Forse tutti quei quadratini a una capra ricordano un po’ troppo una griglia da barbecue, e di sti tempi pasquali non è una bella roba.

piume
ci ho messo una settimana, ma ora ne sono certa : odio l'ora legale.
odio il canto del mio galletto meccanico a forma di elegante sveglietta tecnologica, che mi becca sulla testa.
che mi cava il braccio ancora cieco da sotto le piume, a schiaffeggiare il comodino cercando di tirargli il collo.
soprattutto il giorno dopo squisite chiacchiere con due belle pollastre e succulenti taglierini alla gallinella.
e una boccia di teroldego che le ha fatte giocare come bimbette con i due fringuelli di polistirolo e piume recati da me in dono per decorare le loro tavole pasquali.  
e razzolare poi per  birrette.
a parlare di uccelli...

storie di pelo
È bastato un attimo.
Un attimo che mi ha sfiorato il pensiero andando in palestra.
Ho girato sui tacchi, verso alternative e più rilassanti destinazioni.
Entrando ho raccolto un sorriso sbadato, di profumata aria calda e carezze di musica.
Non ho gusti difficili, vengo talmente di rado.
E non ho fretta, ci vuole il tempo che serve.
Tempo solo per me.
Una breve attesa e l’assegnazione di una ragazza.
La mia ragazza si chiama Katia.
Ha un tatuaggio a forma di sole sul polso, e un sorriso che scintilla di placchette metalliche quando mi saluta.
Mi sfiora, mi slaccia, mi mette in comoda attesa.
Affonda le mani tra i miei capelli e mi sbatte.
Mi sbatacchia la testa e mi insapona.
Mi insapona ancora, mi scioglie i pensieri.
Ti prego Katia non smettere, mi farei insaponare per ore da te.
E invece finisce tutto così presto.
E finisce pure che mi fai un po’ male.
E poi arriva Mirella.
Mirella non è alta, ha un buon odore.
Ha dita svelte, sguardo concentrato e tette grandi.
Grandi e simpatiche, e pure morbide, quando si appoggiano alla mia spalla.
Mi scarmiglia, mi liscia, mi respira accanto.
Mi rivolta e mi parla, di cose di gente famosa che non so.
Sorrido soddisfatta allo specchio e prendo la mia ricevuta.
Ma perché ogni volta che vado dal parrucchiere mi assale un vergognoso dubbio?
Le mie orecchie, pensavo.
Saranno pulite?

Nessun commento:

Posta un commento